.

.

03/07/24

Premio di Poesia Peonia



PREMIO DI POESIA PEONIA

I Paesaggi rurali attraverso la sensorialità

I Edizione 2024

 

Patrocinio Morale del Comune di Pescocostanzo richiesto

 La “Casa della Poesia PeoniART”, in collaborazione con il “Circolo Letterario Anastasiano” e l’Associazione “I Ponti dell’Arte”,

indice e organizza

la prima edizione del Premio di Poesia “Peonia”, avente per tema “I Paesaggi rurali attraverso la sensorialità” e ispirandosi alle tematiche ambientali di Gabriele D’Annunzio, figura illustre di poeta che diede lustro al territorio abruzzese.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di incentivare la conoscenza ambientale e territoriale abruzzesi, in particolare di Pescocostanzo e dintorni, valorizzandone e promuovendone la cultura dei luoghi, la storia, le tradizioni locali e i costumi, attraverso la poesia.

1) I concorrenti sono invitati a presentare al massimo due testi poetici, in lingua italiana, inediti o anche già editi (citandone la fonte), che trattino il tema paesaggistico e rurale, anche in modo ampio.

I testi non dovranno superare i 40 versi ciascuno.

2) La partecipazione prevede un contributo per spese organizzative di euro 10 complessive, da versarsi su Postepay nr. 4023601025416769 intestata a Giuseppe Vetromile, indicando nella causale “Premio di poesia Peonia” e il nome del partecipante. Per ciascun versamento sarà rilasciata ricevuta.

3) Gli elaborati dovranno essere spediti esclusivamente tramite e-mail alla segreteria del Premio al seguente indirizzo: circolo-lett-anastasiano@hotmail.it, avente per oggetto “Partecipazione al Premio Poesia Peonia 2024”. Sarà rilasciata conferma dell’avvenuta regolare iscrizione.

4) Gli elaborati dovranno essere allegati alla mail come testo word.doc (da escludere i formati pdf, jpg o altri, pena l’esclusione), non firmati e senza alcun segno di riconoscimento. Le generalità complete del partecipante dovranno essere indicate nel corpo della mail. Nel corpo della mail va espressa anche la paternità dell’opera. Allegare anche l’attestazione dell’avvenuto versamento del contributo. La Commissione giudicante non si riterrà responsabile di eventuali spiacevoli plagi.

5) Il termine ultimo di presentazione degli elaborati è fissato improrogabilmente per il 31 luglio 2024.

6) La cerimonia di premiazione è prevista per il giorno 24 agosto 2024 alle ore 18.00 presso la Casa della Poesia PeoniART, Località La Flene, Scorrimento Fonte n. 0, Pescocostanzo (Aq). Sono fin da ora invitati tutti i Partecipanti, indipendentemente dai risultati ottenuti al concorso. Sarà successivamente comunicato il programma della cerimonia di premiazione, che prevede tra l’altro la presenza di personalità di spicco della Cultura locale e nazionale, con interventi artistici e momenti di convivialità.

7) La Giuria, composta dalla Presidente di PeoniART prof.ssa Rita Pardo Boccolini, dal prof. Gennaro Maria Guaccio e dal poeta Giuseppe Vetromile, in base agli elaborati pervenuti stabilirà una graduatoria di merito e decreterà un primo, un secondo e un terzo premio. Saranno altresì rilasciati attestati di partecipazione ai soli poeti che interverranno alla cerimonia di premiazione.

Le deliberazioni della Giuria saranno insindacabili e inappellabili.

8) Ai sensi dell'art. 10 della L. 675/96, si assicura che i dati personali relativi ai partecipanti saranno utilizzati unicamente ai fini del Concorso.

Per info: - Prof.ssa Rita Pardo Boccolini tel. 339.4730176

               - Giuseppe Vetromile tel. 348.5131479

 

PREMIO MEGARIS 2020

Il Concorso Letterario "Giuseppe Marco Calvino"