L’Associazione Turistica e Culturale “Pro-Pesche” con il
patrocinio del Comune di Pesche (IS), indice la 10a edizione del Premio di
Poesia “Il Presepe”. Due sezioni: A - Poesia adulti; B - Poesia riservata ai
ragazzi fino a 17 anni. Tema: “Il Presepe”. Si partecipa facendo pervenire
entro il 30.11.2012, uno o due componimenti inediti in 7 copie, tutte firmate e
con nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, eventuale e-mail, al
seguente indirizzo: Associazione Turistica e Culturale “Pro-Pesche”, Piazza
Roveto - 86090 Pesche (IS). Ai fini della realizzazione dell’antologia, si
prega di inviare i testi anche in formato elettronico all’indirizzo
concorso.poesia@virgilio.it. Per la sezione B va indicata anche la data di
nascita. La partecipazione è gratuita. Premi: Sez. A - 1° premio: € 400 e
targa; 2° premio: € 200 e targa; 3° premio: € 100 e targa. Sezione B - 1°
premio: € 150 e targa; 2° premio: € 100 e targa; 3° premio: € 50 e targa.
Premiazione: Pesche, Sala Consiliare del Comune di Pesche in Piazza Don Sante
Tommasini, 5.1.2013, ore 16,30. I premiati dovranno ritirare personalmente i
premi loro assegnati. Giuria: Amerigo Iannacone (Presidente), Barbara Avicolli,
Maria Benedetta Cerro, Ida Di Ianni, Giovanna Maj, Giuseppe Napolitano, Giulia
Abbati (segretaria con diritto di voto). Informazioni, tel. 0865.460130 – 3896906440,
fax: 0865.460363, posta elettronica: concorso.poesia@virgilio.it.
Una selezione dei concorsi e dei premi letterari italiani, proposta dal CIRCOLO LETTERARIO ANASTASIANO. Indirizzi delle Segreterie, quote di partecipazione, premi e altre informazioni.
Perché questo Blog
Intendiamo tramite questo Blog dare alcune informazioni sui Concorsi Letterari e in particolare sui Concorsi di Poesia, citandone tutte le caratteristiche principali, come la Denominazione, la scadenza, i premi in palio, l'eventuale quota di partecipazione, ecc.
Naturalmente, il Blog si potrà arricchire man mano che saremo in grado di aggiungere le denominazioni di altri concorsi, che, come si sa, sono davvero migliaia, diffusi su tutto il territorio nazionale. E questo, grazie anche all'eventuale e gradito contributo degli amici.
Molti di questi concorsi annoverano tantissime edizioni, puntualmente celebrate ogni anno; altri invece non si fanno più, e altri ancora appaiono con la loro prima edizione.
Non vogliamo assolutamente dare qui un giudizio sulla bontà o meno di questo o quel concorso, ma desideriamo soltanto fornire a tutti gli amici poeti e scrittori un semplice "elenco", fornendo anche l'indirizzo della segreteria per chiedere informazioni e farsi inviare il bando completo.
Naturalmente, il Blog si potrà arricchire man mano che saremo in grado di aggiungere le denominazioni di altri concorsi, che, come si sa, sono davvero migliaia, diffusi su tutto il territorio nazionale. E questo, grazie anche all'eventuale e gradito contributo degli amici.
Molti di questi concorsi annoverano tantissime edizioni, puntualmente celebrate ogni anno; altri invece non si fanno più, e altri ancora appaiono con la loro prima edizione.
Non vogliamo assolutamente dare qui un giudizio sulla bontà o meno di questo o quel concorso, ma desideriamo soltanto fornire a tutti gli amici poeti e scrittori un semplice "elenco", fornendo anche l'indirizzo della segreteria per chiedere informazioni e farsi inviare il bando completo.
.

20/09/12
18/09/12
Donatella Bisutti vince il XXIV “Premio Letterario Camaiore”
Con un vero e proprio verdetto al fotofinish, è Donatella
Bisutti ad aggiudicarsi l’edizione 2012 del Premio Letterario Camaiore. La sua
opera, “Rosa Alchemica” (Crocetti) ha prevalso per soli due voti (14) sui libri
sia di Antonella Anedda “Salva con nome” (Mondadori), sia di Marco Guzzi “Il
cuore a nudo” (Paoline).
Grande successo della serata all’Hotel Dune di Lido, con
la sala congressi gremita di pubblico e scroscianti applausi anche ai premi
speciali a Claudio Angelini, Renzo Ricchi e Marcia Theophilo. Menzione d’onore
a Roberto Malini con “Il silenzio dei violini”, dedicato alla difesa dei
diritti umani, in particolare della popolazione rom.
Emozionante la presenza del poeta americano Billy Collins,
che ha ricevuto il Premio Internazionale, salutato anche dal Console Generale
degli Stati Uniti Sarah Morrison, in rappresentanza dell’Ambasciata USA.
Soddisfazione grande da parte della Giuria Tecnica, del
Presidente Francesco Belluomini e del sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto,
che si sono dati appuntamento all’edizione numero venticinque del Premio nel 2013.
Iscriviti a:
Post (Atom)
PREMIO MEGARIS 2020
Megaris 2020_20lug20 by Giuseppe Vetromile on Scribd