AVIGLIANO UMBRO (TR) - 25 APRILE 2025 - TEATRO COMUNALE
Resi noti i risultati
Sezione A
La Giuria, composta da Giuseppe Vetromile, Lucilla Trapazzo, Carlo Di Legge, Felice Paniconi e Sabrina De Canio, dopo attenta valutazione dei testi validi pervenuti, ha deciso di assegnare:
- il 1° premio alla poesia “La
nube l’erba la vena scura” di Rita Greco, da Mesagne (Br);
- il 2° premio alla poesia “A LaLi”,
di Giovanni Bracco, da Roma;
- il 3° premio alla poesia
“Questa parte del corpo”, di Griselda Doka, da Villapiana (Cs);
- il Premio della Giuria a
Giansalvo Pio Fortunato, da S. Marcellino (Ce);
- Menzione di merito a Giovanni
Bottaro, da Pisa;
- Menzione di merito ad Agostina
Spagnuolo, da Capriglia Irpina (Av);
Segnalati i Poeti, a pari merito: Alessandra Carnovale, da Roma; Pietro Catalano, da Roma; Dalla Libera Emanuela, da Suvereto (Li); Andrea Siano, di Mesagne; Clara Spadea, da Avellino;
Sezione B (Poeti Umbri)
La Giuria, composta da Giuseppe Vetromile, Lucilla Trapazzo, Carlo Di Legge, Felice Paniconi e Sabrina De Canio, dopo attenta valutazione dei testi validi pervenuti, ha deciso di assegnare:
- il 1° premio alla poesia
“Tommaso e Costanza”, di Marta Mentasti, di Terni;
- il 2° premio alla poesia “Na
scola de vita”, di Rodolfo Tolomei, di Avigliano Umbro (Tr);
- il 3° premio alla poesia “Dio
è stonato”, di Valeria Maschiella, di Avigliano Umbro (Tr).
Vengono inoltre attribuite le seguenti menzioni di merito ai poeti: Marco Alajmo, di Otricoli (Tr); Paola Contili, di Avigliano Umbro (Tr); Alban Guillon, di Terni.
Sezione C – Scuole locali
La Giuria, composta da Giuseppe Vetromile, Lucilla Trapazzo. Ida Di Ianni, Irene Sabetta e Paola Venturi, esprime il suo compiacimento nel constatare il grande impegno e l’entusiasmo con il quale i giovani studenti hanno voluto produrre testi poetici considerevoli, stimolando la loro creatività e dimostrando sensibilità e attenzione nei confronti di valori fondamentali quali la famiglia, l’amicizia, il rispetto per la natura, ma anche per le tradizioni e gli usi, la lingua, la storia e i costumi locali.
La Giuria ha deciso pertanto di
assegnare un premio a ciascuna classe partecipante e un premio al miglior
elaborato di una classe, fermo restando l’encomio per tutti gli studenti.
Premiati:
- Abreu Janet Santos, Classe 2 D Scuola Secondaria di 1° grado “G. Marconi” di Terni, per la poesia “La luna”. Insegnante di riferimento Prof.ssa Simona Tagliaccica.
- Mariani Andrea, Classe 2 A Scuola Secondaria di 1° grado “G. Marconi” di Terni, per la poesia “Il risotto della nonna”. Insegnante di riferimento Prof.ssa Simona Tagliaccica.
- Costy Emily, Classe 1 B Scuola Secondaria di 1° grado “G. Marconi” di Terni, per la poesia “Piediluco”. Insegnante di riferimento Prof.ssa Simona Tagliaccica.
- Melchiorri Valeria Nora, Classe 1 F Scuola Secondaria di 1° grado “G. Marconi” di Terni, per la poesia “Amici in verticale”. Insegnante di riferimento Prof.ssa Simona Tagliaccica.
- D’Ubaldi Leonardo, Classe 3 D, I.C. Tenente Petrucci S.S. 1° grado, Avigliano Umbro, per la poesia “Li Umbri a New York”. Dirig. Stefania Venturi.
- Caceres Ander, Classe 1 B Scuola Secondaria di 1° grado I.C. Acquasparta, per la poesia “Pensieri”. Ins. Beatrice Cardoni.
- Sidouna Zineb, Classe 2 A, Scuola Secondaria di 1° grado I.C. Acquasparta, per la poesia “L’amore che brucia e poi resta”. Ins. Beatrice Cardoni.
- Cesaroni Giada, Classe 2 B, Scuola Secondaria di 1° grado I.C. Acquasparta, per la poesia “Libri” Ins. Beatrice Cardoni.
- Frosinoni Chiara, Classe 5 D, Scuola Primaria di Avigliano Umbro, IC Montecastrilli, per la poesia “La nebbia”. Ins. Piacenti Patrizia.
- Un riconoscimento agli alunni della 4 D della Scuola primaria di Avigliano Umbro per il lavoro complessivo “Filastrocche”. Ins. Vignaroli Roberta.
La cerimonia di premiazione, alla quale tutti i Partecipanti sono fin da ora invitati, indipendentemente dall’esito raggiunto, è prevista per venerdì 25 aprile 2025 alle ore 17, nel Teatro Comunale di Avigliano Umbro (Tr).
I premi verranno consegnati solo se l’autore sarà presente alla cerimonia di premiazione, in quanto non potranno essere spediti successivamente, neanche con spese a carico del destinatario.
Ai Partecipanti di entrambe le sezioni A e
B non vincitori e non menzionati, verrà rilasciato un attestato di
partecipazione con encomio solo se presenti alla cerimonia, previa conferma
certa da parte dell’autore.
12/3/25