Premio di laurea
“Villa delle Ginestre”
I Edizione 2020
Art.1
La Fondazione Ente per le Ville Vesuviane, con l’intento di
promuovere la conoscenza e la divulgazione del pensiero e dell'opera di Giacomo
Leopardi, bandisce un concorso per Tesi di Laurea triennale su temi riguardanti
gli aspetti biografici, storici, letterari, linguistici e filosofici del poeta
recanatese.
Art. 2
Il bando è rivolto alle studiose e agli studiosi che abbiano
conseguito una laurea triennale in una Università della Regione Campania nel
periodo compreso tra il 1° ottobre 2017 e il 30 novembre 2019
(indipendentemente dalla votazione conseguita).
Art. 3
Il premio, dell’ammontare di € 500,00, è attribuito
all’autore dell’elaborato che verrà ritenuto più interessante sotto il profilo
scientifico e metodologico.
Il giudizio della Commissione sarà inappellabile.
Art. 4
I concorrenti che intendono partecipare al Premio dovranno
spedire l’elaborato alla segreteria della Fondazione Ente per le Ville
Vesuviane, Villa Campolieto, Corso Resina 283, 80056 Ercolano (Na), entro il 29
maggio 2020 (farà fede la data del timbro postale), inserendolo in una busta
chiusa, in cui dovrà essere chiaramente indicata la dicitura «Premio di laurea
Villa delle Ginestre – I Edizione 2020».
Ogni candidato dovrà allegare:
1) modulo di partecipazione (fac-simile ALLEGATO A),
debitamente compilato con i dati anagrafici richiesti e il titolo della tesi.
2) il testo della tesi in formato cartaceo (ALLEGATO B) e su
supporto informatico (CD-ROM o USB). Il medesimo testo dovrà essere spedito via
mail all'indirizzo: villadelleginestre@villevesuviane.net
Art. 5
La Commissione giudicatrice potrà proporre alla Fondazione
Ente per le Ville Vesuviane la pubblicazione integrale o parziale della tesi
premiata. Le tesi inviate per la partecipazione al Premio non saranno
restituite, ma saranno conservate nell’archivio della Villa delle Ginestre, a
disposizione per la consultazione degli studiosi.
Art. 6
La premiazione avrà luogo a Villa delle Ginestre il 29
giugno 2020, nell’ambito delle giornate dedicate alle Celebrazioni Leopardiane.
Allegato A
(fac-simile Domanda di Partecipazione)
Premio di laurea “Villa delle Ginestre” I Edizione
Spett.le Fondazione Ente per le Ville Vesuviane, Commissione
del Premio di Laurea Villa delle Ginestre, Corso Resina 283, 80056 Ercolano
-Napoli
Il/la
sottoscritto/a__________________________________________________________________
nato/a in _________________________________________il
______________________________
codice fiscale____________________________________________________________________
residente a ____________________________________________________provincia
di _________
in via
_________________________________________________________________n.__________
cellulare_______________________e_mail____________________________________________
presa visione del bando del Premio di Laurea Villa delle
Ginestre e accettatene senza riserve tutte le condizioni CHIEDE di essere
ammesso/a partecipare alla Prima edizione del concorso per l’assegnazione del
Premio di laurea.
A tal fine dichiara:
- di avere conseguito la laurea triennale________________________________________________
in data _________________ presso l’Università _________________________________________
Corso di laurea in _________________________________________________________________
- che il titolo della tesi è il seguente:
_____________________________________________________
________________________________________________________________________________
- che il relatore della tesi è stato/a il/la
prof./ssa__________________________________________
- che la votazione conseguita è stata ___________________________________________________
- di accettare ogni norma prevista dal bando di concorso;
- di autorizzare l’indicazione sul sito della Fondazione
Ente per le Ville Vesuviane del proprio nome e del titolo della tesi presentata
e, in caso di vittoria del Premio, di autorizzare la pubblicazione del testo
integrale o di stralci della tesi stessa sul medesimo sito, onde renderne
disponibile la consultazione;
- di autorizzare il trattamento dei dati personali ai sensi
del D.Lgs. 196/2003 (*).
Allega alla presente: - una copia cartacea (Allegato B) e
una su supporto informatico (CD-ROM o USB) della tesi.
Data ______________________________________________
Firma _____________________ ________________________
(*) Il trattamento dei dati personali forniti o acquisiti
nell’ambito delle attività legate allo svolgimento del concorso è finalizzato
esclusivamente all’espletamento del concorso stesso.
La fornitura dei dati è necessaria per l’accertamento del
possesso dei requisiti di partecipazione e dei titoli previsti dal bando e il
loro mancato conferimento sarà preclusivo della partecipazione.
I dati raccolti saranno trattati sia su supporto cartaceo
che con l’utilizzo di procedure informatizzate. I dati dei concorrenti saranno
comunicati alla commissione giudicatrice del Premio. I dati personali dei
vincitori potranno essere diffusi mediante pubblicazione sul sito dell’ente e
nell’ambito degli articoli pubblicati in occasione della premiazione sugli
organi di stampa a diffusione locale e nazionale. Titolare del trattamento è la
Fondazione Ente per le Ville Vesuviane.
All’interessato sono riconosciuti i diritti previsti
dall’art. 7 del D.lgs. n. 196/2003, tra cui, in particolare, il diritto di
accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e
la cancellazione se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge,
nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi rivolgendo le
richieste a: Fondazione Ente per le Ville Vesuviane, Villa Campolieto, Corso
Resina 283, 80056 Ercolano ( Na).
Nessun commento:
Posta un commento